A.I.C. Accademia Immobiliare Condominiale
AIC รจ lโorganizzazione unitaria che rappresenta gli interessi professionali degli Amministratori di Immobili, degli Amministratori di Condominio e dei Revisori Contabili Condominiali.
LโAIC, nasce dalla consapevolezza dellโimportanza che oggi assume la figura dellโAmministratore di Condominio da parte di un gruppo di professionisti del settore che ha ritenuto di unirsi per svolgere unโintensa attivitร di aggiornamento propria e dei propri iscritti con corsi seminari e convegni, per fornire una continua formazione altamente professionale, in quanto oggi sempre piรน la figura dellโamministratore di condominio รจ quella di un professionista esperto e qualificato nei vari settori legati al mondo immobiliare e condominiale.
Questo perchรฉ oggi lโattivitร dellโAmministratore รจ molto piรน complessa di un tempo, per cui la sua preparazione deve comprendere vari settori, che spaziano a 360 gradi su quanto concerne la casa, il condominio, il territorio che ci circonda, il risparmio energetico, con tutte le leggi e le nuove normative, che regolano il contesto in cui si colloca il condominio, rendendo il mercato dellโamministrazione condominiale sempre piรน ampio e variegato, vista lโapertura anche alle societร ad operare nel settore. Bisogna aggiornare la propria professionalitร nella buona gestione dellโattivitร con il supporto dei principali interlocutori allโinterno dei condomini che sono i proprietari e gli inquilini attraverso lo sviluppo di una nuova cultura sociale del condominio combattendo la conflittualitร che spesso caratterizza la vita condominiale. Sta nella capacitร dellโAmministratore acquisire una competenza sempre maggiore e ad ampio raggio assumendo sempre piรน il ruolo dellโeducatore nei confronti del โproprio condominoโ alla cultura del vivere insieme. Per questo allโinterno delle sue competenze ci deve essere anche quella di sensibilizzare i condomini su tutti gli aspetti relativi allโabitare e soprattutto relativi alla sicurezza, tema oggi di grande importanza, che va dalla sicurezza dellโimpiantistica, a una nuova cultura per lโabbattimento delle barriere architettoniche, al problema dellโinquinamento elettromagnetico e acustico, alla sicurezza infrastrutturale ed antisismica.
Oramai lโAmministratore รจ un interlocutore privilegiato per i vari aspetti del vivere in condominio fra i quali la gestione per lโeffettivo contenimento energetico negli edifici, in quanto รจ il soggetto che, mediante le operazioni preparatorie (informazione) ed esecutive (proposte di delibere assembleari), indispensabili per la realizzazione degli obiettivi comunitari, rappresenta il naturale intermediario di tale politica evitando responsabilitร che possono incidere sulla stessa commerciabilitร delle unitร immobiliari gestite.
LโAccademia nasce per accrescere ed aggiornare la preparazione degli Amministratori sia attraverso una continua attivitร di formazione, sia mediante lโaccesso telematico al proprio, dove si possono trovare risposte in tempo reale alle varie esigenze che unโattivitร professionale in continuo sviluppo richiede costantemente.
La professionalitร dei nostri associati รจ anche garantita da una polizza di assicurazione per la responsabilitร civile e la tutela legale, oltre alla comunicazione e informazione allโinterno dellโaccademia, tra le varie sedi e gli associati attraverso internet con la gestione dellโinformazione, lo studio e lโanalisi dei problemi giuridici, fiscali e tecnici, il collegamento con i Centri Studi Locali, la regolamentazione e la didattica dei corsi propedeutici, di formazione e di aggiornamento.